ALLIEVI
Nel 1993 quando a capo del corpo dei vigili del fuoco volontari di Carisolo c’era Morandi Carlo come comandante , nacque la volontà di creare il gruppo degli allievi, basato su un progetto di formazione giovanile promosso dalla federazione VVF Trentino.L'obiettivo prefissato, è la diffusione fra i giovani dei principi e dei valori del volontariato pompieristico trentino e la continua possibilità per i corpi dei vigili del fuoco, di reclutare e formare nuove giovani leve.
Le attività formative degli Allievi sono a carattere propedeutico alle attività pompieristiche vere e proprie e riguardano i seguenti ambiti: attività fisica, attività didattica e altre attività utili ai fini della formazione.
Le prove a cui i vigili allievi partecipano sono: le competizioni CTIF, che tutti gli anni vengono svolte a livello provinciale organizzate dai vari corpi, composte di due parti pratiche: una manovra a ostacoli e una staffetta, che i vigili allievi svolgono con materiale pompieristico.
- La manovra si sviluppa lungo un campo di 75m, sul quale sono posti vari ostacoli: un fossato e una barriera da oltrepassare, un tunnel e un'asse d'equilibrio; inoltre è presente del materiale in funzione del compito di ogni vigile allievo: manichette con raccordo universale (storz), fascette reggi tubo, pompe serbatoio, lance, bersaglio, divisore e cordini per i nodi.
- La staffetta si svolge su un percorso di 400m diviso in 9 sezioni, ognuna corrispondente a un componente. Il testimone utilizzato è una lancia . Anche in questa prova l’allievo si trova di fronte degli ostacoli da superare e delle prove pratiche da portare a termine.
Per entrambe le prove vengono adottati dei precisi criteri di punteggio che comprendono anche la penalizzazione della squadra per prove effettuate in modo scorretto o errato dal singolo allievo.
Altra attività che gli allievi svolgono è il campeggio, anch’esso svolto ogni anno in località diverse, organizzato dai vari corpi del territorio Trentino, come chiusura delle attività.
Nel 2000 grazie all’impegno e la buona volontà del corpo siamo riusciti a raggiungere l’obbiettivo di organizzarlo nel nostro Comune.